top of page
Curriculum Vitae

Operatrice, presso la COMUNITÀ DI ALLOGGIO MINORI della Croce Rossa Italiana a Salò.

Ricercatrice, presso l'agenzia di selezione del personale, formazione manageriale e consulenza aziendale

"MODULO GROUP", sede di Milano e Padova.

 

Responsabile di un centro di potenziamento del metodo di studio, consulente per orientamento 

scolastico e professionale, responsabile del progetto "Disturbi Specifici dell'Apprendimento e Bisogni

Educativi Speciali" per tutti i 30 centri della Cooperativa "CASA DELLO STUDENTE" in Brescia e prov.

Consulente per sportelli di ascolto e conduttrice di laboratori psicopedagogici rivolti a insegnanti scolastici, genitori, altre figure educative e studenti su tematiche inerenti la sfera dello sviluppo (tra cui: orientamento scolastico, bullismo/cyberbullismo, comunicazione efficace, riconoscimento e gestione delle emozioni, affettività e sessualità) presso enti (talvolta in collaborazione con la Cooperativa Sociale "CASA DELLO STUDENTE"), tra cui: l'Associazione Genitori di Sale Marasino, la scuola secondaria di I grado "Venturelli" di Gussago, l'Associazione NOI nella sede di Desenzano d/G, l'Istituto Comprensivo Statale di Paderno-Passirano, l'Istituto Comprensivo Statale "Monte Orfano" di Cologne-Erbusco, l'Istituto Comprensivo Statale di Collebeato-Cellatica, l'Istituto Comprensivo Statale di Mazzano, l'Istituto Professionale di Stato per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "Caterina De' Medici" di Desenzano d/G, l'Istituto di Istruzione Superiore "Don Milani" di Montichiari e l'Istituto di Istruzione Superiore "Bazoli-Polo" di Desenzano d/G.

Consulenza psicologica e psicoterapia per adulti e adolescenti con colloqui clinici individuali e

di coppia presso lo Studio di Psicologia a Desenzano d/G.

Conduttrice di un laboratorio psico-corporeo presso il liceo classico "Arnaldo" (classe 1°) e il liceo delle

scienze umane "Maddalena di Canossa" (classe 3°) attraverso il progetto "Attenti al proprio benessere:

salute mentale positiva nella Comunità” organizzato dall'Associazione Il Chiaro del Bosco ONLUS in

collaborazione con la Unità Operativa Psichiatrica 23 dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale "Spedali

Civili" di Brescia.

 

Consulenza psicologica - psicoterapia a minori e adulti, oltre che supervisione ai responsabili dei centri

di potenziamento del metodo di studio presso la Cooperativa "CASA DELLO STUDENTE" per questioni

relative a: strategie di studio personalizzate, comportamento degli studenti, relazioni tra pari e con gli

adulti, gestione del clima di gruppo.

Colloqui individuali con utenti; conduzione gruppi e laboratori con utenti e famigliari presso il 2° e il 4° Centro Psico-Sociale dell'Unità Operativa Psichiatrica 23 nell'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale "Spedali Civili" di Brescia.

Consulenza psicologica e psicoterapia per adulti e adolescenti con colloqui clinici individuali e

di coppia presso lo Studio di Psicologia a Brescia.

2012

 

da 2012

a 2013

da 2013

a 2017

 

 

da 2013

a oggi

 

 

 

 

 

 

 

 

da 2015

a oggi

 

2017

 

 

da 2017

a 2021

 

da 2017 

a oggi

 

da 2017

a oggi

esperienze lavorative

diploma di specializzazione in psicoterapia

2016

 

 Diploma di Specializzazione in Psicoterapia nel corso quadriennale

 della Scuola Interattivo-Cognitiva "PSICOPRAXIS", Padova. 

albo degli psicologi

 

2013              Iscrizione all'Albo degli Psicologi dell'ordine regionale della Lombardia.

           N. ​03/16421

2009              Laurea triennale in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali,

           presso l'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

2011              Laurea magistrale in Psicologia Clinico-Dinamica,

           presso l'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

università

tirocini

Nel corso di Laurea Triennale, presso la comunità di alloggio minori della cooperativa "LA FRATERNITÀ".

Nel corso di Laurea Magistrale, presso l'Ospedale Psichiatrico "VILLA SANTA GIULIANA".

Nel post-lauream, presso l'Ospedale Psichiatrico "VILLA SANTA GIULIANA".

Durante la scuola di Specializzazione in Psicoterapia, nel progetto "FORMAZIONE E OPPORTUNITÀ PER

LA RECOVERY" presso il 2° CENTRO PSICO-SOCIALE, Unità Operativa Psichiatrica 23, Dipartimento di Salute

Mentale, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Brescia

2008    

   

2011

 

2012  

  

da 2013   

a 2016

seminari

convegni

conferenze

Partecipazione al Modulo "Management Training, Coaching & Executive Research" del   

Master "ACADEMY IN HR MANAGEMENT", organizzato da "MODULO GROUP", Padova.

Relatrice di un incontro nel ciclo di discussione e approfondimento "LETTURE DI ORDINARIA FOLLIA.

INCONTRI SUL TEMA DELLA NORMALITÀ", patrocinato dall’Assessorato alla Cultura, Desenzano d/G (BS).

Relatrice di un incontro nel ciclo di discussione e approfondimento "INCONTRI SULLA MAGIA:

STREGHE,CREDENZE E FOLKLORE", patrocinato dall’Assessorato alla Cultura, Desenzano d/G (BS).

Relatrice nel seminario "LA FORMAZIONE PERSONALE DEL FUTURO PSICOTERAPEUTA", promosso dalla

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo-Cognitiva "PSICOPRAXIS", Padova. 

Relatrice di un incontro nel ciclo di discussione e approfondimento "SGUARDI SULLA VIOLENZA", 

patrocinato dall’Assessorato alla Cultura, Desenzano d/G (BS).

2013

 

 

 

2013

 

 

 

2015

 

 

2015

 

2016

 

pubblicazioni

Albano V., Brazzoli G., Resoconti clinici: uno studio su trentacinque tesi di specializzazione

in psicoterapia, Scienze dell’interazione, 1-2.

 

Albano V., Guarnieri S., Formazione e Opportunità per la Recovery: Corso di Tài Jí Quán,

Psychopathologia: International Journal of Psychiatric Culture and Praxis.

 

Albano V., Intervento al seminario “Formazione personale del futuro psicoterapeuta”,

Scienze dell’interazione.

2013

 

 

 

2014

 

 

 

2015

 

altro

da 2017

a oggi

bottom of page